
“22 Ombre” – Concept della collezione artistica di Mira Sovia
La collezione “22 Ombre” è un viaggio visivo e simbolico nell’universo interiore dell’essere umano. Ogni opera rappresenta un aspetto della nostra ombra – quella parte di noi stessi che spesso resta nascosta: emozioni represse, paure, desideri non espressi, ferite dimenticate, ma anche potenziali non ancora esplorati. Il numero 22 non è casuale: richiama i 22 arcani maggiori dei Tarocchi, archetipi universali che riflettono le tappe dell’evoluzione umana, i conflitti interiori e le trasformazioni profonde. Ogni “ombra” nella collezione è dunque una figura archetipica con cui entrare in dialogo. L’ombra, nel senso junghiano, non è qualcosa di negativo da evitare, ma una parte essenziale del nostro essere. Riconoscerla significa iniziare un processo di integrazione e liberazione, che conduce verso una maggiore consapevolezza e autenticità. Dal punto di vista visivo, la collezione si muove tra astrazione e figurazione, tra trasparenze e stratificazioni materiche, tra luce e oscurità. Questa dualità riflette la complessità della psiche umana e la tensione costante tra ordine e caos, vulnerabilità e forza, buio e trasformazione. “22 Ombre” è un invito ad affrontare le proprie profondità interiori con coraggio e sensibilità. Ogni tela è uno specchio: un frammento di verità, un momento di silenzio, una possibilità di rinascita.
OGNI TELA È UNO SPECCHIO: UN FRAMMENTO DI VERITÀ, UN ISTANTE DI SILENZIO, UNA POSSIBILITÀ DI RINASCITA.

























